Buongiorno a tutt*,
vi scriviamo innanzitutto per ringraziarvi della vostra partecipazione agli eventi online organizzati dalla nostra associazione. I "Webinar" non sono certo la nostra specialità, preferiamo incontrare le persone in presenza per offrire momenti di formazione attiva, dove ogni partecipante diventi protagonista dell'esperienza, ma l'emergenza sanitaria ci ha costretto, nel 2020, ad accontentarci di fare ciò che era possibile:
abbiamo organizzato incontri web durante il primo lockdown (ad aprile e maggio 2020), iniziative rivolte a genitori e insegnanti nel mese di settembre 2020, incontri organizzati nell'ambito della rassegna "Ripartiamo dal corpo" negli ultimi mesi del 2020.
In totale sono stati ben 10 le iniziative online organizzati da Ce.Ri.P.D.I. in collaborazione con il Centro Magigioco nell'anno appena concluso!
Iniziative che hanno visto la partecipazione di oltre 4000 persone, un risultato certamente insperato!
Puoi vedere la registrazione della maggior parte degli eventi sul nostro canale Youtube.
Con grandissimo piacere vi annunciamo che tra pochi giorni partirà ufficialmente il Corso triennale di Formazione in Pratica Psicomotoria, nell'ambito del quale sono previsti quattro interessanti eventi aperti al pubblico e rivolti non solo a psicomotricisti, ma anche ad insegnanti, educatori, psicologi e altre figure professionali che operano professionalmente nell’educazione e nei servizi all’infanzia:
Sabato 30/01/2021, Elisabetta Galanti, psicomotricista, tnpee, formatrice del CFP di Torino, terrà il primo seminario dal titolo: “I principi della Pratica Psicomotoria”;
Sabato 10/04/2021, Giuseppe Nicolodi, psicologo ed esperto di pedagogia e psicologia dell’infanzia, presenterà il seminario “Generazione Covid: re-inventare l'educazione”;
Sabato 18/09/2021, dopo oltre un anno di attesa avremo finalmente la possibilità di avere ospite Agnes Szanto, psicologa ed esperta del movimento del bambino e dell’approccio Pikler, che propone un seminario dal titolo “Il movimento libero del bambino: uno sviluppo spontaneo?”;
Sabato 20/11/2021, Philippe Lemenu, psicomotricista e formatore Asefop, proporrà un’interessante riflessione dal titolo: “La psicomotricità dopo l'emergenza: cosa cambia?”.
Il seminario del 30/01/2021 con Elisabetta Galanti verrà effettuato ancora in modalità on-line; confidiamo invece vivamente nel fatto che, per gli altri tre eventi, ci sia la possibilità di incontrarci in presenza, presso gli ampi locali di Magigioco – Centro per la Crescita, in via Prima Villaggio Badia 79/A – Brescia.
(In caso di impossibilità dovuta alla situazione sanitaria garantiamo comunque lo svolgimento dei seminari in modalità on-line).
Tutte le giornate saranno organizzate con il seguente orario: 9.00 – 13.00 e 14.30 – 16.30 e sono rivolte ai soci dell'associazione Ce.Ri.P.D.I. (costo tessera 2021: € 15)
L’iscrizione al singolo seminario ha un costo di 60 €, ridotta a 50 € se ci si iscrive con almeno due settimane di anticipo rispetto alla data del seminario stesso; mentre l’iscrizione al pacchetto completo dei 4 seminari ha un costo complessivo di 150 €, se effettuata entro il 29/01/2021.
Puoi tesserarti all'associazione e iscriverti alle iniziative collegandoti alla nuova pagina "iscrizione alle iniziative" del nostro sito internet. Per informazioni o richieste di chiarimento potete contattarci via email all'indirizzo info@ceripdi.eu o telefonicamente al 3296410104.
Vi inviamo i nostri migliori auguri per l'anno appena iniziato!