Ecco gli scopi sociali della nostra Associazione
- Favorire lo studio, la ricerca, la formazione e il confronto sulla/della pratica psicomotoria dinamico-relazionale come utile strumento di prevenzione del disagio e di promozione del benessere infantile.
- Favorire lo studio, la ricerca, la formazione e il confronto, in ambito educativo e preventivo, di altre pratiche che si prefiggano come obiettivo la prevenzione del disagio e la promozione del benessere infantile.
- Organizzare corsi, seminari o attività di formazione e auto-formazione rivolti a figure che operano nell'ambito socio-educativo.
- Tenere seminari di studio, corsi ed approfondimenti su tematiche di particolare interesse e rilevanza per il mondo dell'infanzia;
- Creare gruppi di supervisione e discussione, all'interno dei quali gli psicomotricisti e tutti i professionisti coinvolti in relazioni di educazione e d'aiuto possano confrontare i presupposti della loro pratica;
- Organizzare conferenze, convegni, seminari, interventi pubblici, presentazioni di libri, convivi, cineforum e progetti interculturali, anche in collaborazione con altre associazioni o enti, pubblici o privati, volti a far conoscere le attività sociali e a promuovere la pratica psicomotoria dinamico-relazionale o altre forme di prevenzione del disagio e di promozione del benessere infantile.
- Promuovere una cultura e una visione del bambino e della persona che considerino come valori fondamentali:
- l'unità imprescindibile di mente e corpo;
- il rispetto e la valorizzazione delle differenze come occasioni di crescita per l'essere umano e per la società;








