Fin dai miei primi studi di psicomotricità ho sempre dedicato maggior attenzione all'importanza di pratiche di cura per il benessere dei bambini piccoli e dei loro genitori In seguito ho incontrato l'approccio Pikler che lentamente ma profondamente ha cambiato il mio sguardo sullo sviluppo del bambino, sostenendomi in primis come persona. Ho scelto di dedicarmi a progetti e iniziative rivolte alla prima infanzia, alle famiglie e ai professionisti per sostenerli nel loro personale percorso di crescita attraverso i principi della psicomotricità e l'approccio Pikler.
Quando Marco, Chiara e Federica mi hanno descritto il loro progetto e mi hanno chiesto di farne parte, è stata una vera gioia. Credo fortemente nell'importanza di occasioni di formazione e di scambio, sopratutto tra le diverse professionalità impegnate nel lavoro educativo e di cura dell'infanzia. Condivido con l'equipe fondatrice, il desiderio di integrare nuove conoscenze, anziché rendere la nostra pratica un rigido dogma.
Alice Gregori
